Organizzatori: Regione Lazio, Progetto Europeo “RES H/C SPREAD”, Progetto Europeo “SmartReFlex”
Data: 7 ottobre 2016
Orario: 9:00-16:30
Luogo: Spazio Europa – Via IV Novembre, 149 ROMA
Target group: Comuni della Regione Lazio, altre Amministrazioni Regionali, associazioni e professionisti del settore
Il riscaldamento ed il raffreddamento costituiscono circa la metà del consumo energetico complessivo dell’Italia rappresentando quindi una quota molto importante dei consumi finali dell’energia, superiore a quella degli usi elettrici e del trasporto. Inoltre, benché nel nostro paese nel settore del riscaldamento e del raffreddamento sia in atto il passaggio verso l’energia pulita a basse emissioni di carbonio, il 75% dei combustibili utilizzati continua ad essere di origine fossile (di cui circa la metà è costituito da gas).
Il convegno intende fornire esempi di iniziative che alcune regioni italiane stanno intraprendendo in questo settore inquadrandole nelle più generali strategie e politiche nazionali ed europee. Per dare concretezza alle strategie politiche da mettere in atto, il convegno fornisce poi una panoramica sulle possibili modalità di finanziamento, dagli strumenti messi a disposizione dalla Ue, ai fondi strutturali della Regione Lazio, alle possibilità offerte dall’azionariato diffuso.
Maggiori informazioni e programma
Presentazioni
- Alice Denarie, AIRUPolitecnico di Milano, Il progetto SmartReFlex: Casi studio sul territorio
- Carola de Angelis, LazioInnova, I fondi strutturali: Come sfruttare le opportunità
- Chiara Candelise, Ecomill, Il crowdfunding nel settore energetico italiano
- Daniel Giannetti, GSE, La cornice nazionale: Situazione attuale e potenzialità delle rinnovabili per riscaldamento e raffrescamento
- Francesca Lussu, ARPAE, Il caso Emilia Romagna
- Loriana Paolucci, ISINNOVA, Il progetto RES H/C SPREAD
- Luca Colosimo, Regione Lazio, Le strategie per lo sviluppo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica nel piano energetico della Regione Lazio
- Mr Joan Carlsson, EU-JRC, La cornice europea, la strategia sul riscaldamento e raffrescamento
- Pierluigi Fecondo, E2B Consulting, Il programma di finanziamento ELENA: Buone pratiche di applicazione in Italia